<< INDIETRO
  ARCHITETTURE PER I LITORALI
indicazioni progettuali per le attrezzature a servizio della balneazione nel litorale del Poetto a Cagliari


La proposta ha esteso l’oggetto del concorso all’ecosistema marino ed all’area umida del Molentargius che stabiliscono una relazione di “margine” e di “cerniera” con le conurbazioni antropiche di Cagliari e di Quartu, Si prevede il recupero paesaggistico del fronte urbano lungo la spiaggia del Poetto. Il ripristino delle continuità ecologiche; la riorganizzazione del sistema della mobilità sostenibile, attraverso percorsi dolci; la riscoperta, il recupero e la valorizzazione del patrimonio ambientale.
località:
Poetto, Cagliari
ente banditore:
Regione Sardegna
data:
2010
partner:
SEACOOP (Daniele Fazio, Giorgio Quaglio), LSB Architetti Associati, Magmaprogetti
esito:
1° premio